forbice

forbice
fòr·bi·ce
s.f.
1. AD spec. al pl., strumento per tagliare formato da due lame d'acciaio, incrociate e fermate al centro da un perno, che hanno all'estremità due anelli in cui si infilano l'indice e il pollice della mano: una forbice affilata, un paio di forbici, forbice da sarto, da giardiniere, da chirurgo | adoperare le forbici, lavorare di forbici, effettuare tagli in uno scritto; fatto con le forbici, di scritto, composto attingendo la materia da altre pubblicazioni; le forbici della censura, gli interventi della censura su scritti, film, ecc. | avere una lingua che taglia come le forbici, essere pettegolo, maldicente
2a. CO estens., pop., al pl., le chele di granchi, scorpioni e sim.
2b. TS entom.com. → forbicina
3. TS econ. differenziazione progressiva di due misure: la forbice della domanda e dell'offerta, dei prezzi
4. TS sport → sforbiciata
5. TS ornit.com. → nibbio reale
6. TS mar. → tenaglia | sulle antiche galee, armatura costituita da due archi che formava sul ponte la camera di poppa
7. TS st.milit. nelle opere di fortificazione, tipo di baluardo posto davanti alla cortina, consistente in due muri aperti ad ala verso l'esterno
8. TS milit. tattica militare che consiste nel ritirare le schiere al centro facendo divergere le ali, in modo tale da stringere il nemico quando avanza con formazione a cuneo
\
VARIANTI: forfice.
DATA: av. 1348.
ETIMO: lat. *fŏrbĭce(m), var. di forfex, -icis.
POLIREMATICHE:
a forbice: loc.agg.inv. TS st.milit.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • forbice — / fɔrbitʃe/ s.f. [lat. forfex fĭcis ]. 1. a. [per lo più al plur., utensile d acciaio per tagliare] ▶◀ (ant.) force, (ant.) forfice, [per lo più al plur., spec. da toletta] forbicina, [di grosse dimensioni] cesoia. b. (solo al sing.) (fig.)… …   Enciclopedia Italiana

  • forbice — {{hw}}{{forbice}}{{/hw}}s. f. 1  spec. al pl. Strumento da taglio, composto di due coltelli o lame d acciaio incrociate e imperniate in un punto intermedio, fornite a una estremità di anelli in cui infilare le dita per adoperarle | Le forbici… …   Enciclopedia di italiano

  • Forbice — nfp aiguilles rocheuses Corse …   Glossaire des noms topographiques en France

  • forbice — pl.f. forbici …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • forbice — s. f. 1. (spec. al pl.) cesoie 2. (al pl., pop., di granchi, di scorpioni, ecc.) chele …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • furc — forbice …   Dizionario Materano

  • forbicina — for·bi·cì·na s.f. 1. dim. → forbice 2. CO piccola forbice usata spec. per la toeletta o per il ricamo 3a. TS entom.com. insetto del genere Forficula (Forficula auricularia), di colore bruno, con corpo allungato e depresso, provvisto di pinze… …   Dizionario italiano

  • sforbiciata — sfor·bi·cià·ta s.f. 1. CO lo sforbiciare, spec. in fretta e alla meglio: dare una sforbiciata alla siepe; sforbiciata ai capelli, un rapido taglio Sinonimi: forbiciata. 2. TS sport nel calcio, colpo dato al pallone al volo, effettuato… …   Dizionario italiano

  • forbicina — s.f. [dim. di forbice ]. 1. [piccolo utensile d acciaio per tagliare, spec. da toletta] ▶◀ [➨ forbice (1. a)]. 2. (zool.) [nome di varie specie di insetti dermatteri] ▶◀ Ⓖ (pop.) forfecchia, Ⓖ (pop.) forficetta, forficola …   Enciclopedia Italiana

  • Eugenio Montale — Pour les articles homonymes, voir Montale. Eugenio Montale est un poète italien né à Gênes le 12 octobre 1896 et mort à Milan le 12 septembre 1981. Il a reçu le prix Nobel de littérature en 1975. Sommaire …   Wikipédia en Français

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”